Sono dei dolcetti sfiziosi e deliziosi, veloci e semplici da fare
Ingredienti per 12-14 fagottini
2 pasta sfoglia rettangolare
300 g. fragole per la composta
50 g. fragole per ripieno
250 g.cioccolata bianco
50 g. panna fresca
50 g. zucchero
Preparazione
Tagliate la pasta sfoglia in rettangoli ( delle dimensioni che preferite)mettetele in forno preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, devono risultare gonfi e dorati.Una volta cotti lasciateli raffreddare.
In un pentolino fate sciogliere la cioccolata con la panna..Le fragole tagliatele a piccoli pezzi e mettetele in un pentolino con il zucchero,fatte cuocere fin che diventa una composta di fragole.
Tagliate i fagottini a metà,riempite con la composta di fragole e la crema di cioccolato bianco,aggiungette in fine le fragole tagliate a fettine (rondelle) e coprite con l'altra metà di fagottino, se gradite potete aggiungere della panna montata.
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
mercoledì 26 marzo 2014
domenica 16 marzo 2014
Crostata con ricotta e cioccolato
Propongo questo dolce per gli amanti del cioccolato
Ingredienti per 8 persone
Pasta frolla
400 g di farina 00
100 g di zucchero
250 g di burro
2 uova
20 g di cacao amaro
1 bustina di lievito
sale
Ripieno al cioccolato
200 g di nutella
150 g mascarpone
Ripieno di ricotta
250 g ricotta
80 g zucchero
1 uovo
Preparazione
Per la pasta frolla amalgamate farina uovo burro e tutti gli altri ingredienti,formate una palla avvolgetela in una pellicola,mettete in frigorifero a riposare per mezz'ora, preparate il ripieno di cioccolato amalgamando la nutella con il mascarpone,poi quello di ricotta amalgamando la ricotta,l'uovo e lo zucchero,togliete la frolla dal frigorifero,distendetela a forma di disco,tenendo un po' della frolla per fare le strisce di copertura.Distendete la frolla in un tegame da crostata,mettete il primo strato di nutella,poi coprite con la crema di ricotta,coprite con le strisce di pasta frolla e infornate a 180° per 30 minuti
mercoledì 12 marzo 2014
Ciambella ai frutti di bosco
Un dolce soffice,buonissimo per la colazione,ma può essere un'idea anche per fine pasto accompagnato con purea di frutti di bosco
Ingredienti per 6-8 persone
300 gr farina 00
150 gr burro
150 gr zucchero
3 uova
100 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
200 gr frutti di bosco freschi (surgelati)
sale
Preparazione:
In un contenitore mettete la farina,le uova,il burro sciolto,zucchero,lievito,sale,il latte e amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta elettrica o a mano,in fine amalgamate anche 100 gr di frutti di bosco,poi versate l'impasto in uno stampo ad anello e fate cuocere a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino). Se volete che il dolce sia un fine pasto,preparate la purea ai frutti di bosco con 100 gr di frutti di bosco,due cucchiai di zucchero,fateli cuocere per 10-15 minuti e frullate con un frullatore ad immersione fino a ottenere una purea.
Ingredienti per 6-8 persone
300 gr farina 00
150 gr burro
150 gr zucchero
3 uova
100 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
200 gr frutti di bosco freschi (surgelati)
sale
Preparazione:
In un contenitore mettete la farina,le uova,il burro sciolto,zucchero,lievito,sale,il latte e amalgamate tutti gli ingredienti con una frusta elettrica o a mano,in fine amalgamate anche 100 gr di frutti di bosco,poi versate l'impasto in uno stampo ad anello e fate cuocere a 180° per circa 30 minuti (fate la prova stecchino). Se volete che il dolce sia un fine pasto,preparate la purea ai frutti di bosco con 100 gr di frutti di bosco,due cucchiai di zucchero,fateli cuocere per 10-15 minuti e frullate con un frullatore ad immersione fino a ottenere una purea.
venerdì 7 marzo 2014
Strudel con pere e cioccolato
Delizioso,semplice da fare,pera e cioccolato,i due gusti si trovano bene su ogni tipo di dolce

Ingredienti
pasta sfoglia pronta
4 pere kaiser
200 gr cioccolato al latte o fondente
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
Ingredienti salsa di cioccolato
50 gr cioccolato
50 ml panna liquida
Preparazione
Pelate le pere, tagliatele a cubetti,mettetele in una padella ,aggiungete un cucchiaio di zucchero e fatele cuocere fin che si ammorbidiscono.In una pentola fate sciogliere la cioccolata abagno maria,quando e' sciolto amalgamate alle pere,adagiate il composto sulla pasta sfoglia,arrotolate la pasta e sigillatela,spenellate con l'uvo sbattuto e infornate a 180° per 20 minuti,deve risultare ben dorato.
Preparazione della salsa. fate scioglire su un pentolino il cioccolato con la panna fin che si addensa, poi accompagnate con lo strudel.

Ingredienti
pasta sfoglia pronta
4 pere kaiser
200 gr cioccolato al latte o fondente
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
Ingredienti salsa di cioccolato
50 gr cioccolato
50 ml panna liquida
Preparazione
Pelate le pere, tagliatele a cubetti,mettetele in una padella ,aggiungete un cucchiaio di zucchero e fatele cuocere fin che si ammorbidiscono.In una pentola fate sciogliere la cioccolata abagno maria,quando e' sciolto amalgamate alle pere,adagiate il composto sulla pasta sfoglia,arrotolate la pasta e sigillatela,spenellate con l'uvo sbattuto e infornate a 180° per 20 minuti,deve risultare ben dorato.
Preparazione della salsa. fate scioglire su un pentolino il cioccolato con la panna fin che si addensa, poi accompagnate con lo strudel.
Marshmallow alla fragola
Ricetta americana molto gradita dai bambini,puo' essere un'idea per un compleanno o una festa

Ingredienti
300 gr zucchero
200 ml acqua
2 albumi
20 gr colla di pesce
100 gr fragole
Per la copertura
50 gr fecola
50 gr zucchero a velo
Preparazione
Lavate le fragole ,tagliatele a pezzettini,mettetele in una pentola aggiungete un cucchiaio di zucchero e fatele cuocere per 15 minuti,quando sono cotte frullate con un frullatore a immersione,aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata.
In una pentola con dopio fondo fate cuocere lo zucchero con l'acqua fin che raggiunge la temperatura di 160° se non avete il termometro quando comincia a bollire e' in temperatura,montate gli albumi a neve, poi aggiungete lo sciroppo di zucchero piano piano con un frullatore elettrico o con una planetaria per 10 minuti.Quando la meringa e' pronta aggiungete la salsa di fragole e mescolate.
In un tegame ricoperto di carta da forno buttate la meringa,livellatela e poi quando si e' raffreddata mettetela in frigo per un paio d'ore,toglietela dal frigo ,unite lo zucchero a velo alla fecola,spolverate e tagliate a cubetti.

Ingredienti
300 gr zucchero
200 ml acqua
2 albumi
20 gr colla di pesce
100 gr fragole
Per la copertura
50 gr fecola
50 gr zucchero a velo
Preparazione
Lavate le fragole ,tagliatele a pezzettini,mettetele in una pentola aggiungete un cucchiaio di zucchero e fatele cuocere per 15 minuti,quando sono cotte frullate con un frullatore a immersione,aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata.
In una pentola con dopio fondo fate cuocere lo zucchero con l'acqua fin che raggiunge la temperatura di 160° se non avete il termometro quando comincia a bollire e' in temperatura,montate gli albumi a neve, poi aggiungete lo sciroppo di zucchero piano piano con un frullatore elettrico o con una planetaria per 10 minuti.Quando la meringa e' pronta aggiungete la salsa di fragole e mescolate.
In un tegame ricoperto di carta da forno buttate la meringa,livellatela e poi quando si e' raffreddata mettetela in frigo per un paio d'ore,toglietela dal frigo ,unite lo zucchero a velo alla fecola,spolverate e tagliate a cubetti.
domenica 2 marzo 2014
Crema fritta
Visto che siamo in periodo di carnevale vi propongo questi dolci un po' diversi dai soliti,facili da realizzare,e molto graditi

Ingredienti per 4 persone
1/2 litro di latte
3 uova
100 gr di zucchero
120 gr di farina
buccia di limone biologico
pane grattugiato
olio q.b.
Preparazione
In una terrina mescolate due uova con lo zucchero,farina,aggiungendo il latte un po' per volta e in fine la scorza di limone.Mettete la crema in una pentola e fatela cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti mescolando di continuo.Toglite la buccia di limone e rovesciate la crema in una pirofila da forno,dovete ottenere uno spessore di circa 2 centimetri,livellate la crema aiutandovi con una spatola e fatela raffreddare,una volta raffreddata tagliate dei quadrattini,passateli in pan grattato,poi nell'uvo sbattuto e in fine ancora nel pan grattato.In un tegame mettete abbondante olio,procedete con la frittura quando l'olio e ben caldo,scolatele e adagiatele sulla carta assorbente.

Ingredienti per 4 persone
1/2 litro di latte
3 uova
100 gr di zucchero
120 gr di farina
buccia di limone biologico
pane grattugiato
olio q.b.
Preparazione
In una terrina mescolate due uova con lo zucchero,farina,aggiungendo il latte un po' per volta e in fine la scorza di limone.Mettete la crema in una pentola e fatela cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti mescolando di continuo.Toglite la buccia di limone e rovesciate la crema in una pirofila da forno,dovete ottenere uno spessore di circa 2 centimetri,livellate la crema aiutandovi con una spatola e fatela raffreddare,una volta raffreddata tagliate dei quadrattini,passateli in pan grattato,poi nell'uvo sbattuto e in fine ancora nel pan grattato.In un tegame mettete abbondante olio,procedete con la frittura quando l'olio e ben caldo,scolatele e adagiatele sulla carta assorbente.
martedì 25 febbraio 2014
Pasticcini al cioccolato
Il profumo si sentirà in tutta la casa

Ingredienti:
300 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di zucchero di canna
4 bicchieri di farina
250 gr di cioccolato fondente
1 uovo
1 tuorlo
100 gr di cacao
Preparazione
Tagliate il cioccolato a scaglie,in una ciotola mettete lo zucchero e unitelo al burro ammorbidito a temperatura ambiente mescolando con un mestolo di legno,aggiungete il tuorlo, l'uovo intero e amalgamate bene,versate la farina un po' alla volta, eggiungete il lievito,quando l'impasto e' omogeneo aggiungete il cioccolato a scaglie.fate delle palline e disponetele in una teglia rivestita con carta da forno,infornate a 180° per circa 8-10 minuti,a fine cottura spolverate con il cacao

Ingredienti:
300 gr di burro
1 bustina di lievito per dolci
1 bicchiere di zucchero di canna
4 bicchieri di farina
250 gr di cioccolato fondente
1 uovo
1 tuorlo
100 gr di cacao
Preparazione
Tagliate il cioccolato a scaglie,in una ciotola mettete lo zucchero e unitelo al burro ammorbidito a temperatura ambiente mescolando con un mestolo di legno,aggiungete il tuorlo, l'uovo intero e amalgamate bene,versate la farina un po' alla volta, eggiungete il lievito,quando l'impasto e' omogeneo aggiungete il cioccolato a scaglie.fate delle palline e disponetele in una teglia rivestita con carta da forno,infornate a 180° per circa 8-10 minuti,a fine cottura spolverate con il cacao
mercoledì 19 febbraio 2014
Frittelle con crema al mascarpone
Una ricetta di sucuro successo

Ingredienti:
250 gr farina 00
250 ricotta di mucca
150 gr di zucchero
3 uova
2-3-arance
un cucchiaino di rum o liquore
1/2 bustina di lievito abbondante
zucchero a velo vanigliato
un pizzico sale
olio per friggere
Ripieno crema al mascarpone
100 gr di mascarpone
1 uovo
50 gr zucchero
Preparazione frittelle
Mettere la farina in una terrina, aggiungere le uova,aggiungere la ricotta,zucchero,lievito, la spremuta d'arancia,liquore e sale.
Amalgamare bene l'impasto,se risulta troppo liquido si aggiunge dell'altra farina,se troppo denso aggiungere altra spremuta d'arancia,l'impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo denso.Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
In una padella mettere abbondante olio,prima di friggere controllare che l'olio sia caldo,procedere alla frittura delle fritelle aiutandovi con due cucchiai.
Preparazione crema al mascarpone
In una ciottola mettete il tuorlo con 30 gr di zucchero,montate con una frusta a bagnomaria fin che diventa una crema soffice e spumosa,in un altra ciottola montate l' albume a neve con 20 gr di zucchero.Alla crema di tuorli aggiungete il mascarpone mescolando lentamente, incorporate anche l' albume montato mescolando dall basso verso l'alto.
Riempite le frittelle con la crema al mascarpone aiutandovi con un saccapoche.
Spolverate con zucchero a velo

Ingredienti:
250 gr farina 00
250 ricotta di mucca
150 gr di zucchero
3 uova
2-3-arance
un cucchiaino di rum o liquore
1/2 bustina di lievito abbondante
zucchero a velo vanigliato
un pizzico sale
olio per friggere
Ripieno crema al mascarpone
100 gr di mascarpone
1 uovo
50 gr zucchero
Preparazione frittelle
Mettere la farina in una terrina, aggiungere le uova,aggiungere la ricotta,zucchero,lievito, la spremuta d'arancia,liquore e sale.
Amalgamare bene l'impasto,se risulta troppo liquido si aggiunge dell'altra farina,se troppo denso aggiungere altra spremuta d'arancia,l'impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo denso.Lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
In una padella mettere abbondante olio,prima di friggere controllare che l'olio sia caldo,procedere alla frittura delle fritelle aiutandovi con due cucchiai.
Preparazione crema al mascarpone
In una ciottola mettete il tuorlo con 30 gr di zucchero,montate con una frusta a bagnomaria fin che diventa una crema soffice e spumosa,in un altra ciottola montate l' albume a neve con 20 gr di zucchero.Alla crema di tuorli aggiungete il mascarpone mescolando lentamente, incorporate anche l' albume montato mescolando dall basso verso l'alto.
Riempite le frittelle con la crema al mascarpone aiutandovi con un saccapoche.
Spolverate con zucchero a velo
domenica 16 febbraio 2014
Tiramisu all'ananas
Dolce delicato e leggero

Ingredienti
200 gr savoiardi
250 mascarpone
2 uova
100 gr zucchero
500 gr ananas sciroppato
Preparazione
In una ciottola mettete i tuorli con 80 gr di zucchero,montate con una frusta a bagnomaria fin che diventa una crema soffice e spumosa,in un altra ciottola montate gli albumi a neve con 20 gr di zucchero.Alla crema di tuorli aggiungete il mascarpone mescolando delicatamente,incorporate anche gli albumi mescolando delicatamente dall basso verso l'alto, separate l'ananas dallo sciroppo che userete per inzuppare i savoiardi.

In una pirofila o un altro contenitore che desiderate utilizzare,cominciamo a mettere un primo strato di savoiardi che avete immerso nello sciroppo velocemente,poi aggiungete uno strato di crema al mascarpone e dell'ananas tagliato a cubetti,si continua con un altro strato di savoiardi e si termina con un ultimo strato di crema al mascarpone,decorando a vostro piacimento,fatelo riposare in frigorifero almeno per 4-5 ore prima di servirlo.

Ingredienti
200 gr savoiardi
250 mascarpone
2 uova
100 gr zucchero
500 gr ananas sciroppato
Preparazione
In una ciottola mettete i tuorli con 80 gr di zucchero,montate con una frusta a bagnomaria fin che diventa una crema soffice e spumosa,in un altra ciottola montate gli albumi a neve con 20 gr di zucchero.Alla crema di tuorli aggiungete il mascarpone mescolando delicatamente,incorporate anche gli albumi mescolando delicatamente dall basso verso l'alto, separate l'ananas dallo sciroppo che userete per inzuppare i savoiardi.

In una pirofila o un altro contenitore che desiderate utilizzare,cominciamo a mettere un primo strato di savoiardi che avete immerso nello sciroppo velocemente,poi aggiungete uno strato di crema al mascarpone e dell'ananas tagliato a cubetti,si continua con un altro strato di savoiardi e si termina con un ultimo strato di crema al mascarpone,decorando a vostro piacimento,fatelo riposare in frigorifero almeno per 4-5 ore prima di servirlo.
giovedì 13 febbraio 2014
Crostata di nashi (mela-pera)
Ringrazio nonna Gina per questa meravigliosa ricetta

Ingredienti per 10-12 persone
Base di pastafrolla:
500 gr farina 00
150 gr zucchero
170 gr burro,oppure olio(girasole)
2 uova grandi
1 bustina di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 bicchierino di licuore dolce,oppure rum o grappa
un pizzico di sale
1 limone non trattato(scorza grattugiata più succo
Per la farcitura 500 gr di marmellata di vostro gradimento
Io ho usato marmellata di nashi (mela-pera) che mi ero preparata la scorsa estate,viene buona anche con qualsiasi altro tipo di marmellata.
Preparazione:
Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro(Olio) uova, scorza gratuggiata e succo di limone,poi tutti gli altri ingredienti.Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 1/2 ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello e adagiatela su una tortiera,coprite con abbondante confettura di marmellata,ora con un po' di pastafrolla fate un poche di striscioline e adagiatele sopra la marmellata,infornate per circa 30 minuti a 180°

La crostata e' pronta

Ingredienti per 10-12 persone
Base di pastafrolla:
500 gr farina 00
150 gr zucchero
170 gr burro,oppure olio(girasole)
2 uova grandi
1 bustina di lievito per dolci
2 bustine di vanillina
1 bicchierino di licuore dolce,oppure rum o grappa
un pizzico di sale
1 limone non trattato(scorza grattugiata più succo
Per la farcitura 500 gr di marmellata di vostro gradimento
Io ho usato marmellata di nashi (mela-pera) che mi ero preparata la scorsa estate,viene buona anche con qualsiasi altro tipo di marmellata.
Preparazione:
Lasciate ammorbidire il burro,disponete a fontana la farina con lo zucchero,poi aggiungete il burro(Olio) uova, scorza gratuggiata e succo di limone,poi tutti gli altri ingredienti.Amalgamate gli ingredienti e lavorateli brevemente,avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare per 1/2 ora in frigorifero.Stendete la pasta con un mattarello e adagiatela su una tortiera,coprite con abbondante confettura di marmellata,ora con un po' di pastafrolla fate un poche di striscioline e adagiatele sopra la marmellata,infornate per circa 30 minuti a 180°

La crostata e' pronta
Torta di mele tirolese
Ogni occasione e' buona per fare questa torta il leggero sapore speziato di cannella la rende speciale

Ingredienti per 6-8 persone
3-4 mele
2 uova
150 gr zucchero
80 gr burro
1/2 bicchiere di latte
200 gr farina
80 gr uva passa
1/2 bustina di lievito per dolci
cannella q.b.
sale
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero,sciogliete il burro e unire alle uova montate,aggiungete il latte,farina,lievito,cannella q.b.,uva passa(tenete 10 gr da parte per decorare la torta) e sale.Mescolare bene gli ingredienti ,versare l'impasto in una teglia foderata con carta da forno,o imburrata e infarinata.

Tagliate le mele a spicchi e poi a fettine sottili e infilatele in verticale nell'impasto facendole un po' sprofondare,piu' mele mettete piu' saporita risulterà la torta.
Prima di infornare spolverate con dello zucchero,uvetta e cannella,infornate a 180° per circa 35-40 minuti

Il risultato e' questo

Ingredienti per 6-8 persone
3-4 mele
2 uova
150 gr zucchero
80 gr burro
1/2 bicchiere di latte
200 gr farina
80 gr uva passa
1/2 bustina di lievito per dolci
cannella q.b.
sale
Preparazione:
Montare le uova con lo zucchero,sciogliete il burro e unire alle uova montate,aggiungete il latte,farina,lievito,cannella q.b.,uva passa(tenete 10 gr da parte per decorare la torta) e sale.Mescolare bene gli ingredienti ,versare l'impasto in una teglia foderata con carta da forno,o imburrata e infarinata.

Tagliate le mele a spicchi e poi a fettine sottili e infilatele in verticale nell'impasto facendole un po' sprofondare,piu' mele mettete piu' saporita risulterà la torta.
Prima di infornare spolverate con dello zucchero,uvetta e cannella,infornate a 180° per circa 35-40 minuti

Il risultato e' questo
Dessert al frutto della passione
Un dessert delicato dai sapori esotici

Ingredienti per 6 persone
Panna cotta:
500 ml panna fresca
100 gr zucchero
1 bacca di vaniglia
9 gr di gelatina
Mousse panna e cioccolato bianco:
250 ml panna fresca
100 gr cioccolato bianco
20 gr zucchero
9 gr gelatina
Salsa al frutto della passione:
5 frutti della passione
3 cucchiai di zucchero
100 ml acqua
3 gr gelatina
Preparazione:
Panna cotta: in una pentola fate scaldare la panna fresca con la bacca di vaniglia e lo zucchero,mescolare in continuazione senza che vada in ebolizione,quando e' ben calda aggiungete la gelatina precedentemente amollata in acqua.Lasciatela raffreddare per circa 90 minuti.Deve risultare una crema abbastanza densa.
Mousse: in un pentolino fate sciogliere la cioccolata bianca con un po' d'acqua(circa una tazzina da caffè),quando si è sciolta aggiungete la gelatina.Montate la panna fresca con lo zucchero,incorporate il cioccolato mescolando dal basso verso l'alto.Lasciate rafreddare per circa un ora
Salsa al frutto della passione: in un pentolino mettete la polpa del frutto della passione aggiungendo 3 cucchiai di zucchero aggiungete 100 ml d'acqua e la gelatina.Fate raffreddare per circa un ora fin che e' addensata.
Quando tutti i composti saranno ben addensati,cominciate la preparazione a strati.Preparate con un primo strato di mousse,pio aggiungete uno strato con salsa ai frutti della passione,poi la panna cotta,in fine coprite con la salsa ai frutti della passione.
Per chi desidera e' possibile fare anche con un solo gusto, panna cotta e frutto della passione o mousse al cioccolato bianco e frutto della passione

Ingredienti per 6 persone
Panna cotta:
500 ml panna fresca
100 gr zucchero
1 bacca di vaniglia
9 gr di gelatina
Mousse panna e cioccolato bianco:
250 ml panna fresca
100 gr cioccolato bianco
20 gr zucchero
9 gr gelatina
Salsa al frutto della passione:
5 frutti della passione
3 cucchiai di zucchero
100 ml acqua
3 gr gelatina
Preparazione:
Panna cotta: in una pentola fate scaldare la panna fresca con la bacca di vaniglia e lo zucchero,mescolare in continuazione senza che vada in ebolizione,quando e' ben calda aggiungete la gelatina precedentemente amollata in acqua.Lasciatela raffreddare per circa 90 minuti.Deve risultare una crema abbastanza densa.
Mousse: in un pentolino fate sciogliere la cioccolata bianca con un po' d'acqua(circa una tazzina da caffè),quando si è sciolta aggiungete la gelatina.Montate la panna fresca con lo zucchero,incorporate il cioccolato mescolando dal basso verso l'alto.Lasciate rafreddare per circa un ora
Salsa al frutto della passione: in un pentolino mettete la polpa del frutto della passione aggiungendo 3 cucchiai di zucchero aggiungete 100 ml d'acqua e la gelatina.Fate raffreddare per circa un ora fin che e' addensata.
Quando tutti i composti saranno ben addensati,cominciate la preparazione a strati.Preparate con un primo strato di mousse,pio aggiungete uno strato con salsa ai frutti della passione,poi la panna cotta,in fine coprite con la salsa ai frutti della passione.
Per chi desidera e' possibile fare anche con un solo gusto, panna cotta e frutto della passione o mousse al cioccolato bianco e frutto della passione
Mousse alla fragola con biscotti al cocco
Un idea per il giorno di San Valentino facile da realizzare, due gusti diversi che risultano un ottimo abbinamento
Ingredienti per 4 persone :
250 gr.di fragole
80gr. di zucchero
1/2 limone
4 gr.di gelatina
250 gr.di panna fresca
Per i biscotti :
25 gr. farna 00
250 gr. farina di cocco
150 gr. zucchero
3 uova
Preparazione :
Pulire le fragole e tagliarle a tocchetti . Cuocerle con lo zucchero per qualche minuto , aggingere il succo di limone e passare al frullatore.
Ammolare la gelatina in acqua fredda e unirla al composto.Montare la panna e amalgamarla alla pure di frutta quando questa si è raffreddata.
Versare in stampini e tenere per almeno 3 ore in frigorifero.
Per biscottini al cocco,lavorare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere in impasto morbido.Date la forma desiderata e infornate a circa 180 C° per 15 minuti.
Questi sono i biscotti al cocco

Buon San Valentino

Ingredienti per 4 persone :
250 gr.di fragole
80gr. di zucchero
1/2 limone
4 gr.di gelatina
250 gr.di panna fresca
Per i biscotti :
25 gr. farna 00
250 gr. farina di cocco
150 gr. zucchero
3 uova
Preparazione :
Pulire le fragole e tagliarle a tocchetti . Cuocerle con lo zucchero per qualche minuto , aggingere il succo di limone e passare al frullatore.
Ammolare la gelatina in acqua fredda e unirla al composto.Montare la panna e amalgamarla alla pure di frutta quando questa si è raffreddata.
Versare in stampini e tenere per almeno 3 ore in frigorifero.
Per biscottini al cocco,lavorare tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere in impasto morbido.Date la forma desiderata e infornate a circa 180 C° per 15 minuti.
Questi sono i biscotti al cocco

Buon San Valentino
Tortini di carote con arancia e cioccolato
Questi dolcetti sono stati rivisitati dal classico tortino alla carota dando un ottimo risultato

I dolcetti sono di due tipi, uno con carota e buccia d'arancia caramellata,e l'altro con carota e gocce di cioccolato fondente
Ingredienti per 20 dolcetti:
300 gr farina
300 gr di zucchero
3 uova
400 gr di carote
1 bicchiere d'olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di cannella
una buccia di arancia biologica
50 gr gocce di cioccolato fondente
50 gr farina di mandorle
sale
Preparazione:
Tritare le carote nel mixer,mescolate uova zucchero,poi aggiungere l'olio ,farina, farina di mandorle,lievito e un pizzico di sale.Quando l'impasto e' omogeneo aggiungete le carote e amalgamate il tutto.A questo punto dividete l'impasto a meta',su un impasto aggiungere le gocciole di cioccolato,sull'altra metà aggiungere la buccia d'arancia tagliata a listarelle e precedentemente fatta caramellare in una padella con un po' di zucchero e un po' d'acqua lasciandola evaporare.Mettere l'impasto nelle formine da muffin,infornate a forno caldo a 180 C° per circa 20-25 minuti,fate la prova stecchino.

I dolcetti sono pronti

I dolcetti sono di due tipi, uno con carota e buccia d'arancia caramellata,e l'altro con carota e gocce di cioccolato fondente
Ingredienti per 20 dolcetti:
300 gr farina
300 gr di zucchero
3 uova
400 gr di carote
1 bicchiere d'olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
un pizzico di cannella
una buccia di arancia biologica
50 gr gocce di cioccolato fondente
50 gr farina di mandorle
sale
Preparazione:
Tritare le carote nel mixer,mescolate uova zucchero,poi aggiungere l'olio ,farina, farina di mandorle,lievito e un pizzico di sale.Quando l'impasto e' omogeneo aggiungete le carote e amalgamate il tutto.A questo punto dividete l'impasto a meta',su un impasto aggiungere le gocciole di cioccolato,sull'altra metà aggiungere la buccia d'arancia tagliata a listarelle e precedentemente fatta caramellare in una padella con un po' di zucchero e un po' d'acqua lasciandola evaporare.Mettere l'impasto nelle formine da muffin,infornate a forno caldo a 180 C° per circa 20-25 minuti,fate la prova stecchino.

I dolcetti sono pronti
Dolcetti ai pavesini
Docetti facili da realizzare

Ingredienti per 20 dolcetti
Pavesini
2 cucchiai di mascarpone
1 cucchiaio di nutella
farina di cocco
latte
Preparazione:
Amalgamare il mascarpone con la nutella,immergiete velocemente un pavesino nel latte, spalmate la crema al mascarpone,sovraporre l'altro pavesino sempre immerso nel latte,passare ora il dolcetto nella farina di cocco.
i dolcetti sono pronti

Ingredienti per 20 dolcetti
Pavesini
2 cucchiai di mascarpone
1 cucchiaio di nutella
farina di cocco
latte
Preparazione:
Amalgamare il mascarpone con la nutella,immergiete velocemente un pavesino nel latte, spalmate la crema al mascarpone,sovraporre l'altro pavesino sempre immerso nel latte,passare ora il dolcetto nella farina di cocco.
i dolcetti sono pronti
Cupcake con glassa di marshmallow
Un dolce tipico americano

Ingredienti Cupcake :
150 gr farina autolievitante
2 uova
125 gr di yogurt bianco
100 gr di farina di cocco
150 gr di zucchero
150 gr di burro ammorbidito
un pizzico di sale
Ingredienti per la glassa:
100 gr di marsmellow
80 gr di latte
250 gr di panna montata
3 cucchiai di farina di cocco
Preparazione:
Sbattere burro e zucchero fin che diventa una crema spumosa e omogenea,aggiungete un uovo alla volta.Incorporate la farina un pizzico di sale,lo yogurt e la farina di cocco.Versate nei stampi da muffin,riempite per metà ,infornate a 180 C° per circa 20 minuti.
Preparazione della glassa
Sciogliere i mashmallow con il latte a fiamma bassissima e poi fate raffreddare,montate la panna poi amalgamate con il mashmallow e la farina di cocco.
Decorare a vostro piacimento

Ingredienti Cupcake :
150 gr farina autolievitante
2 uova
125 gr di yogurt bianco
100 gr di farina di cocco
150 gr di zucchero
150 gr di burro ammorbidito
un pizzico di sale
Ingredienti per la glassa:
100 gr di marsmellow
80 gr di latte
250 gr di panna montata
3 cucchiai di farina di cocco
Preparazione:
Sbattere burro e zucchero fin che diventa una crema spumosa e omogenea,aggiungete un uovo alla volta.Incorporate la farina un pizzico di sale,lo yogurt e la farina di cocco.Versate nei stampi da muffin,riempite per metà ,infornate a 180 C° per circa 20 minuti.
Preparazione della glassa
Sciogliere i mashmallow con il latte a fiamma bassissima e poi fate raffreddare,montate la panna poi amalgamate con il mashmallow e la farina di cocco.
Decorare a vostro piacimento
Crepes con ricotta e uvetta
Un dolce semplice e economico,una merenda sana per i bambini

Ingredienti per la pastella:
250 gr farina 00
400 gr latte
30 gr zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
500 gr ricotta di mucca
50 gr uva passa
Ingredienti per la salsa alla vaniglia:
500 gr panna fresca
30 gr zucchero
1 bacca di vaniglia(o aroma-vanillina)
1busta di zucchero vanigliato
Preparazione:
Preparate la pastella per le crepes,mettere in una ciottola la farina,zucchero,l'uovo un pizzico di sale,aggiungere il latte e mescolar,la pastella non deve essere troppo densa o troppo liquida,a questo punto in una padella ben calda con un filo d'olio si friggono le crepes.
Riempite le crepes con il ripieno di ricotta e uvetta,metterle in una teglia da forno,aggiungere sopra le crepes la salsa alla vaniglia precedentemente preparata,infornare a180 C° per 20-25 minuti circa.

Il gioco e' fatto,impiattare a vostro gradimento

Ingredienti per la pastella:
250 gr farina 00
400 gr latte
30 gr zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno:
500 gr ricotta di mucca
50 gr uva passa
Ingredienti per la salsa alla vaniglia:
500 gr panna fresca
30 gr zucchero
1 bacca di vaniglia(o aroma-vanillina)
1busta di zucchero vanigliato
Preparazione:
Preparate la pastella per le crepes,mettere in una ciottola la farina,zucchero,l'uovo un pizzico di sale,aggiungere il latte e mescolar,la pastella non deve essere troppo densa o troppo liquida,a questo punto in una padella ben calda con un filo d'olio si friggono le crepes.
Riempite le crepes con il ripieno di ricotta e uvetta,metterle in una teglia da forno,aggiungere sopra le crepes la salsa alla vaniglia precedentemente preparata,infornare a180 C° per 20-25 minuti circa.

Il gioco e' fatto,impiattare a vostro gradimento
Frittelle della nonna
Vi propongo questa squisitezza essendo nel periodo di carnevale

Ingredienti:
250 gr farina 00
250 ricotta di mucca
150 gr di zucchero
3 uova
2-3-arance
uva passa 50 gr circa
un cucchiaino di rum o liquore
1/2 bustina di lievito
un pizzico sale
olio per friggere
Preparazione:
Mettere la farina in una terrina, aggiungere le uova,aggiungere la ricotta,zucchero,lievito, la spremuta d'arancia,liquore, uvetta e sale.
Amalgamare bene l'impasto,se risulta troppo liquido si aggiunge dell'altra farina,se troppo denso aggiungere altra spremuta d'arancia,l'impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo denso.
In una padella mettere abbondante olio,prima di friggere controllare che l'olio sia caldo,procedere alla frittura delle fritelle aiutandovi con due cucchiai.
Quando le frittelle sono pronte spolverare con zucchero a velo e il gioco e' fatto. buon carnevale

Ingredienti:
250 gr farina 00
250 ricotta di mucca
150 gr di zucchero
3 uova
2-3-arance
uva passa 50 gr circa
un cucchiaino di rum o liquore
1/2 bustina di lievito
un pizzico sale
olio per friggere
Preparazione:
Mettere la farina in una terrina, aggiungere le uova,aggiungere la ricotta,zucchero,lievito, la spremuta d'arancia,liquore, uvetta e sale.
Amalgamare bene l'impasto,se risulta troppo liquido si aggiunge dell'altra farina,se troppo denso aggiungere altra spremuta d'arancia,l'impasto deve risultare ne troppo liquido ne troppo denso.
In una padella mettere abbondante olio,prima di friggere controllare che l'olio sia caldo,procedere alla frittura delle fritelle aiutandovi con due cucchiai.
Quando le frittelle sono pronte spolverare con zucchero a velo e il gioco e' fatto. buon carnevale
Iscriviti a:
Post (Atom)